Ingredienti
Per la farcia
250 g di carne di maiale
250 g di carne di vitello
200 g di salsiccia
2-3 uova, 1 patata lessa
70 g di parmigiano grattugiato
100 g di pane raffermo ammollato nel latte
150 g di ricotta o fontina
Sale e pepe qb
Per la salsa
70 g di cipolla tritata
1 bicchiere di vino bianco
Olio ex v. di oliva qb
Brodo qb
Sale e pepe qb
Per gli involtini
20 foglie di verza
1 kg ca di farcia
spago da cucina
Procedimento
1. Mondare la verza e sbianchirla in acqua bollente salata per 3’, quindi scolarla e porre ad asciugare su un canovaccio.
2. In una bastardella mescolare tutti gli ingredienti della farcia e tritarli al tritacarne, passandoli due volte.
3. Farcire le foglie di verza con il ripieno e chiuderle ad involtino o a fagottino, in quest’ultimo caso legarli con uno spago da cucina.
4. In un tegame far rosolare la cipolla con l’olio, unire gli involtini di verza, senza sovrapporli, e lasciarli insaporire. Salare.
5. Sfumare gli involtini con il vino bianco, coprirli per 2/3 con il brodo bollente e lasciarli cuocere a recipiente coperto per circa 30’.
Consigli & curiosità
a) Aggiungere al posto del brodo dei filetti di pomodoro pelato (circa 700 g)
b) Farcire con questo composto le foglie di verza e chiuderle a fagottino, legandole con uno spago da cucina.
Ricetta fornita dallo Chef V. Palermo