Ingredienti
700 g di calamari freschi
100 g di germogli di soia
100 g di scaglie di parmigiano
2 cucchiai di sciroppo di aceto balsamico
2 spicchi d’aglio
3-4 cucchiai di olio ex. v. di oliva
Sale e pepe qb
Procedimento
1. Sciacquare i germogli sotto acqua corrente e porli a scolare. Pulire accuratamente i calamari eliminando gli occhi, il becco, la vescichetta interna, quindi lavarli sotto acqua corrente ed asciugarli bene con un canovaccio.
2. Tagliare la testa (i tentacoli) dei calamari a metà per lungo ed il corpo a striscioline della lunghezza di 4-5 cm e della larghezza di ½ cm.
3. Lasciare rosolare in una padella con l’olio gli spicchi d’aglio e, appena questi avranno preso colore toglierli.
4. Unire i calamari e lasciarli cuocere per 7-8’ scuotendo di tanto in tanto la padella. Condire alla fine con sale e pepe.
5. Distribuire i calamari in un piatto da servizio e cospargerli con le scaglie di parmigiano ed i germogli di soia.
6. Completare con delle strisce di sciroppo di aceto balsamico e servire.
Consigli & curiosità
a) È consigliabile l’impiego di calamari spillo (piccoli)
b) Variante 1: tagliare il corpo dei calamari a julienne e condirli con una citronette (succo di limone, olio ex. v. oliva, sale e pepe). Procedere poi come dal punto 5.
c) Variante 2: tagliare il corpo dei calamari a striscioline e condirli con succo di limone, olio, sale e pepe. Completare la preparazione con germogli di soia, semi di papavero tostati, e pepe rosa in grani.
Ricetta fornita dallo Chef R. Albertinelli di Roma