Ingredienti
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 peperone verde
2 cipolle di Tropea
2 pomodori maturi
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 rametto di origano fresco
Sale e pepe q.b.
Preparazione
1. Lavare i peperoni, dividerli a metà ed eliminare i semi e i filamenti. Tagliarli a pezzettoni di circa 3 cm.
2. Pulire le cipolle e tagliare anch’esse della stessa grandezza dei peperoni.
3. Lavare i pomodori, dividerli in quattro parti, eliminare i semi e tagliarli a cubetti piuttosto grandi.
4. In una padella scaldare l’olio, aggiungere i peperoni e lasciarli cuocere a fuoco vivace per 3-4’.
5. Unire le cipolle e lasciare cuocere per altri 5’, rimestando di tanto in tanto, salare e pepare.
6. Coprire con un coperchio, in modo da far cuocere le verdure con la loro acqua di vegetazione.
7. Continuare la cottura per altri 10’, e se necessario aggiungere ½ bicchiere d’acqua.
8. A pochi minuti dalla cottura unire i pomodori, le foglie di origano e lasciare insaporire in padella per 1′.
9. Trasferire i peperoni saltati in un piatto da portata e servire.
Note e… Sonia consiglia
a) I peperoni saltati possono essere serviti sia caldi che freddi.
b) Possono essere serviti come antipasto o per accompagnare un secondo piatto.
Ricetta, foto e video a cura di Sonia Palermo e Angelo Solillo