Ingredienti ricetta pasta alla norma
600 g di melanzane
1 kg di pomodori da sugo
2 spicchi d’aglio
8-10 foglie di basilico
70 g di ricotta salata grattugiata
4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
360 g di pasta
olio per friggere (possibilmente olio d’oliva) qb
Sale q.b.
Ricetta Pasta alla norma, preparazione:
1. Lavare le melanzane, eliminare il peduncolo. Tagliarle a fette nel senso della lunghezza ad uno spessore di circa 7-8 mm.
2. Salarle leggermente, disporle in un colapasta.
3. Coprire con un piatto, posizionarvi sopra un peso e lasciare che eliminino l’acqua di vegetazione (occorrono circa 40’).
4. Nel frattempo, lavare i pomodori inciderli con la lama del coltello ed immergerli per 3-4 secondi in una pentola con acqua in ebollizione.
5. Scolarli e immergerli in una bastardella con acqua fredda e ghiaccio, e lasciarli raffreddare. Scolarli e pelarli.
6. Eliminare il picciolo e tagliare i pomodori a cubetti di circa 1 cm.
7. In una padella fare imbiondire l’aglio schiacciato con l’olio extravergine d’oliva, ed unirvi 4-5 foglie di basilico spezzettate.
8. Aggiungere velocemente i pomodori a cubetti, salare e lasciare cuocere per circa 30’. Se necessario aggiungere qualche mestolino di acqua calda.
9. Intanto le melanzane avranno eliminato l’acqua di vegetazione, quindi asciugarle con carta da cucina.
10. Tagliare le fette di melanzane a bastoncini, lasciandone 2-3 fette a porzione intere.
11. Friggere in abbondante olio bollente fino a quando raggiungono un colore dorato. Scolare in uno scolafritto.
12. Asciugare le melanzane su carta per fritti o su carta per alimenti e tenere in caldo. Grattugiare la ricotta con una grattugia a fori larghi.
13. Mettere in cottura la pasta in acqua bollente salata.
14. A pochi minuti dalla cottura al dente della pasta, scaldare la salsa di pomodoro, metterne da parte 2-3 cucchiai ed unirvi metà dei tocchetti di melanzane, lasciare insaporire.
15. Scolare la pasta al dente, versarla nella padella, e saltarla con la salsa a fiamma vivace.
16. Aggiungere gli altri tocchetti di melanzane, la ricotta grattugiata e le foglie di basilico spezzettate.
17. Saltare rapidamente e servire subito guarnendo il piatto con le fette di melanzane irrorate con la salsa di pomodoro, una spolverata di ricotta salata grattugiata e qualche foglia di basilico.
Note e… Sonia consiglia
a) Piatto tipico della tradizione siciliana, dedicato dai catanesi alla celebre opera di Bellini..
b) La ricotta può essere sostituita da pecorino dolce.
c) Si possono utilizzare anche altri formati di pasta come pennette, rigatoni, mezze maniche, ecc. o anche pasta fresca tipo spaghetti alla chitarra.
d) Al posto dei pomodori freschi è possibile utilizzare pomodori pelati.
e) Le melanzane si possono pelare in parte prima di affettarle e tagliarle a cubetti.
Ricetta, foto e video a cura di Sonia Palermo e Angelo Solillo