Ingredienti
2 branzini da 600 g l’uno
2 spicchi d’aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
2- 2,5 kg di sale grosso
4 albumi d’uovo
Pepe nero q.b.
Olio extra vergine d’oliva
Preparazione
1. Eliminare le branchie e le interiora al branzino, lavarlo accuratamente e asciugarlo bene.
2. Montare a neve gli albumi ed aggiungervi il sale grosso.
3. Sistemare sul fondo di una placca un foglio di carta da forno, ricoprirlo con il composto di sale.
4. Sistemarvi sopra il branzino e porre all’interno della pancia l’aglio schiacciato e il prezzemolo a ciuffetti.
5. Coprire il branzino con altro sale grosso.
6. Con l’aiuto di una spatola creare un disegno a rombi e cuocere in forno a 180°C per circa 30/35 minuti.
7. Togliere dal forno e rompere la crosta di sale per facilitare la filettatura del pesce che solitamente avviene davanti ai commensali.
8. Servire con un filo d’olio extra vergine e una macinata di pepe.
Note e… Sonia consiglia
a) Utilizzare il sale grosso senza l’aggiunta dell’albume. Quest’ultimo rende la crosta più compatta e più dorata.
b) La cottura in crosta di sale impedisce la dispersione di aromi e liquidi, esaltando al meglio il gusto del pesce.
c) La cottura al sale è adatta anche ad altri pesci quali salmone, orata,ecc.
d) Si possono impiegare anche pesci da porzione, riducendo i tempi di cottura.
e) Se si utilizza il sale fino è possibile creare delle decorazioni con il sache a poche
f) E’ possibile aromatizzare il sale con aromi vari: grani di pepe, rosmarino, buccia di agrumi, finocchietto selvatico, ecc.
Ricetta, foto e video a cura di Sonia Palermo e Angelo Solillo