Ingredienti
Per la torta al cioccolato
600 g di uova (10 uova)
300 g. di cioccolato fondente
200 g di burro
250 g. di zucchero
40 g di farina
2 bustina di vanillina
un pizzico di sale
Farina e burro per lo stampo
Per la glassa e la finitura del dolce
200 g. di cioccolato fondente
80 g. di burro
200 g di lamponi
Procedimento
Per la torta al cioccolato
1. Spezzettare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria o al microonde insieme al burro. Toglierlo dal fuoco e mescolarlo fino a quando risulti liscio e ben amalgamato.
2. In una bastardella sbattere i tuorli con lo zucchero e la vanillina fino a renderli gonfi e spumosi ed unirvi il cioccolato fuso, lasciato raffreddare.
3. Mescolare di continuo ed incorporare la farina.
4. Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale ed incorporarli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto in modo da non sgonfiarli.
5. Imburrare ed infarinare una teglia di circa 35 cm di diametro e versarvi il composto.
6. Cuocere in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
7. Togliere dal forno, lasciare intiepidire e sformare la torta su una griglia da pasticceria.
Per la glassa al cioccolato e la finitura del dolce
1. Spezzettare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria o al microonde insieme al burro. Mescolare con un cucchiaio e lasciare intiepidire.
9. Versare sulla torta stendendo bene sulla sommità e sui bordi. Lasciare raffreddare e servire.
Consigli & curiosità
a) Se si sostituisce la farina con fecola di patate o farina di riso o farine speciali, è un dolce che si può preparare per le persone intolleranti al glutine.
b) Si conserva in frigorifero per 4-5 giorni.
c) Per i finger: tagliare la torta in piccoli rettangoli 3×1,5 cm ca e decorare con i lamponi.
Ricetta dello Chef A. Solillo