Vitigni: da Abbuoto ad Arbois

23 Novembre 2011

vitigni_variABBUOTO

Origini
Vitigno a bacca nera di origini remote, originariamente coltivato nella zona pedemontana e collinare della Provincia di Latina (Formia, Gaeta, Fondi e Sperlonga), più volte decantato da Orazio, dal quale si produceva con molta probabilità il famoso Cécubo

Caratteristiche del vino
Il vino che si ottiene è secco, di colore rosso rubino intenso dai profumi fruttati e floreali, mediamente leggero. Si adatta bene anche all’invecchiamento.

Sinonimi
Cecubo, San Giuseppe Nero.

 

ABRUSCO

Origini
Vitigno a uva nera originario della Toscana. Dal punto di vista semantico, facilmente riconducibile al gruppo di appartenenza dei Lambruschi

Caratteristiche del vino
Se ne ricava un vino abbastanza morbido dal profumo persistente. Grazie alla sua carica antocianica, viene utilizzato per intensificare il colore di vini. 

Maturazione
Fine settembre; buona la vigoria ma incostante la produttività

Sinonimi
Abrusco nero di Toscana

 

AGLIANICONE

Origini
Vitigno a bacca rossa che fa parte della numerosa famiglia degli Aglianici. Ha origini antichissime, era già conosciuto in epoca romana ed è stato portato in Italia con molta probabilità dai Greci, durante il periodo di colonizzazione del Meridione. Non è raro trovarlo nei vigneti al fianco del più noto Aglianico. Non è previsto in nessun disciplinare ma è fra le uve raccomandate in Calabria. La modesta qualità del vino che se ne ottiene ha spinto a preferire mescolarlo con vitigni per vini comuni da pasto, ove apporta un buon contributo di acidità. 

Caratteristiche del vino
Abbastanza tannico, dal sapore acidulo, talvolta amarognolo, proprio per le sue caratteristiche un po’ grossolane, viene utilizzato per uvaggi per vini comuni. 

Maturazione
Tardiva

Vigorìa
Buona e costante

Sinonimi
Aglianicone  nero, Aglianico bastardo.

 

AIREN

E’ la varietà più diffusa al mondo, occupa quasi un terzo dei vigneti della Spagna, da dove proviene. E’ il principale componente del Brandy; insieme al Tempranillo, viene utilizzata per produrre vini rossi leggeri. Nel sud della Spagna è chiamata anche Lairén. Per molti aspetti è assimilabile al francese Ugni Blanc e, quindi, al nostro Trebbiano. Infatti è un’uva quasi neutra, spesso utilizzata per produrre vini di pronta beva o bianchi più pesanti ma con marcate sensazioni di ossidazione.

 

ALBANELLA

Origini
Antico vitigno a bacca bianca coltivato in minima quantità nelle province di Pesaro e Ascoli Piceno da qualche anno è in atto un progetto di recupero di questo vitigno. Componente fondamentale della Doc Colli Pesaresi bianco. Tradizionalmente considerata un sinonimo del più noto Trebbiano Toscano secondo più recenti analisi basate, anche sul metodo del Dna, l’Albanella sarebbe in realtà una varietà locale ben distinta dal Trebbiano Toscano, imparentata piuttosto con la spagnola Albarino e la tedesca Ebling

Caratteristiche del vino
Vinificato in purezza, dà un vino di colore giallo paglierino, aroma fine e delicato, di media struttura. 

Maturazione
Nella seconda decade di settembre

Vigoria
Nella media

 

ALBANELLO

Origini
Vitigno a bacca bianca dalle origini sconosciute, ma coltivato in Sicilia fin dall’antichità, con ottimi risultati, tanto che già nel ‘700 era costoso e difficile da reperire. La sua produzione è sempre stata circoscritta nella zona di Siracusa, e oggi sta gradatamente scomparendo, anche se alcuni Enti della provincia di Pesaro stanno lavorando a un progetto di recupero.

Caratteristiche del vino
È usato in unione con altri vitigni per la produzione dell’Ambrato di Comiso e della DOC  Eloro bianco, o in purezza, dopo appassimento delle uve, per la produzione di vini da pasto o da dessert. 

Sinonimi
Albanella, Alvanella, Alvanello, Arnina bianca, Arvina, Claretta

 

ALBARENZEULI NERO

Origini
Vitigno a bacca nera molto somigliante al Girò per cui si presuppone la sua provenienza dalla Spagna.In Italia è localmente coltivato nei territori amministrativi dei seguenti comuni: Fonni, Gavoi, Lodine, Mamoiada, Nuoro, Oliena, Ollolai, Olzai, Oniferi, Orani, Orgosolo, Orotelli, Orune, Ottana, Sarule, in provincia di Nuoro. Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti devono essere quelli tradizionali della zona. Resa massima dell’uva in vino 75%. 

Caratterstiche del vino
Il suo basso tenore zuccherino e la scarsa acidità lo rendono più adatto ad essere miscelato con altre uve. 

Sinonimi
Albarenzelin, Alvaranzeuli, Alvaranzelin.

 

ALBAROLA

Origini
Vitigno a uva bianca. Questo vitigno potrebbe aver avuto origine in Toscana, dove è ancora usato come componente minore in alcuni bianchi, come il Candia dei Colli Apuani. In Liguria è la componente più importante dei vini delle Cinque Terre e, sotto il nome di Bianchetta Genovese, l’uva viene occasionalmente vinificata anche da sola. E’ uno dei componenti dello Sciacchetrà. Contribuisce anche a rafforzare altri bianchi liguri. 

Maturazione
Medio-precoce

Vigoria
Buona e costante

Caratteristiche del vino
Si presenta con colore giallo chiaro e riflessi verdi. Al palato è leggermente aspro con bouquet lieve di erbe selvatiche.

Sinonimi
Bianchetta Genovese, Bianchetta, Gianchetta, Trebbiana, Trebbiano locale, Termosci, Trebbiana Bianca, Trebbiana di Sarzana.

 

ALICANTE BOUSCHET

Vitigno a bacca nera, l’Alicante Bousquet è una varietà costituita nel 1855 in Francia da Enrico Bousquet incrociando il Petit Bousquet (incrocio di Tintoria e Aramon) con l’Alicante. Non bisogna confonderlo con l’Alicante, che è l’equivalente del Grenache, ovvero il progenitore del Cannonau. Introdotto all’inizio del secolo in Sardegna non ebbe molta fortuna e viene coltivato saltuariamente nella parte sud-orientale della provincia di Cagliari.
Viene generalmente mescolato ad altre uve per intensificare il colore del vino.

ALIONZA

Origini
Vitigno a bacca bianca di origini incerte, fu citato già nel 1495 dal De Crescenzi, poi dal Trinci (1723) e dall’Acerbi (1825); ma anche molti ampelografi francesi ne supposero la presenza nelle coltivazioni del sud della Francia. Rimane il fatto che l’Alionza sosta nelle province di Bologna e Modena da molto tempo, insieme ad altri vitigni nelle famose “alberate“. E’ una varietà in passato consumata anche come uva da tavola e diffusa anche nel Bresciano e nell’alto Mantovano. E’ conosciuta anche come Uva Schiava (nel bolognese), probabilmente per la possibile provenienza dai paesi slavi o per il tipo di potatura a filari, utilizzato a volte in alternativa a quello espanso delle alberate.

Maturazione
Abbastanza precoce, notevole vigoria e buona produttività.

Caratteristiche del vino
Viene utilizzato per la vinificazione prevalentemente in unione con altri vitigni. Vinificata da sola, dà luogo a vini di colore giallo paglierino e gusto armonico, senza particolari caratterizzazioni aromatiche.

Sinonimi
Aleonza, Glionza, Uva Lonza, Alionga bianca del Bolognese ecc.

 

ALVARELHAO

E’ un vitigno a bacca rossa coltivato prevalentemente nella valle del Douro (Portogallo), ma anche in Dão e Tras-os-Montes. In passato era chiamato Alvarello, in Galizia. E’ affine all’uva della Galizia Brancellao.

 

ANCELLOTTA

Origini                                                                                                                                                 Le origini di questo vitigno solo incerte, non quelle del suo nome, che deriva da quello della famiglia Lancellotti o Lancillotto e non dalla forma lanceolata della foglia. L’ancelotta appartiene alla famiglia dei lambruschi, anche se è ritenuto un vitigno di qualità superiore. E prevalentemente diffuso in provincia di Reggio Emilia, ma è coltivato anche nelle province vicine, mentre è raro in altre regioni, anche settentrionali. È di foglia media, pentalobata, pagina superiore di colore verde chiaro opaco. Grappolo medio, piramidale, solitamente spargolo, l’acino piccolo, sferoidale, con buccia pruinosa, spessa e consistente, di colore blu-nero. In purezza o in unione con altri vitigni, dà luogo ai vini a denominazione d’origine Colli di Faenza e Reggiano rosso.

Caratteristiche del vino
Si ottiene un vino molto colorato ma poco acido e alcolico, che viene utilizzato per tagli. In Trentino presenta grappoli e acini più piccoli che conferiscono maggiore alcolicità al vino

Maturazione
Va da metà settembre ha i primi di ottobre. La produttività è abbondante e costante, con un’ottima vigoria. 

Sinonimi
Ancellotta di Messenzatico, lancellotta

 

ANGELA

Origini                                                                                                                                              Non si conoscono le origini, ma alcuni la ritengono originaria del forlivese o del faentino. Angela (biotipo romagnolo) e’ un vitigno molto vigoroso con produzione abbondante e regolare. Pianta molto rustica, cresce quasi su ogni tipo di terreno, meglio se non troppo fertile purché ben drenato. Predilige i luoghi ben soleggiati, ma è dotata di grande resistenza alle basse temperature invernali (fino a -15°C). Non gradisce la siccità estiva ma nemmeno l’eccessiva piovosità. Puo’ essere usata sia da mensa che da vinificazione. 

Caratteristiche del vino
Se vinificata Angela produce un vino piuttosto alcolico. 

Sinonimi
Uva Angela, Anzla, Ov Anzula, Angiola.

 

ANSONICA (vedi INZOLIA)

 

ARAMON BLANC

Mutazione del più noto Aramon Rouge, vitigno estremamente produttivo, ma che proprio per questo dà vini estremamente deboli e privi di caratteristiche di finezza, ma molto resistente all’oidio. Nonostante ciò, fu il vitigno più diffuso in Languedoc tra la metà dell’Ottocento e la metà del Novecento. Successivamente è stato soppiantato dal Carignan.

 

ARBOIS

Fino alla fine degli anni ottanta era la terza varietà più coltivata nel dipartimento Loir-et-Cher (Francia). Chiamato anche Pineau Menu e Petit Pineau, è un vitigno vigoroso che dà vini di buona morbidezza. Si può trovare nei bianchi Touraine e Valançay, in uvaggio con Sauvignon o Chardonnay.

Autore: Tommaso Aniballi

www.cucinaconoi.it - Roma - C.F. 97553610581 - P.IVA 11328511008 - email info@cucinaconoi.it
Copyright © 2010 All Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons
Attribuzione Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Licenza Creative Commons