Ingredienti salmone al pepe rosa
2,2 kg di salmone (o 10 tranci da 150-160 g ognuno)
500 ml di crema di latte (panna fresca)
120 g di burro chiarificato (o misto tra olio e burro)
100 ml di Cognac o Brandy
70 g ca di farina
2-3 cucchiai di grani di pepe rosa in salamoia
sale qb
Preparazione salmone al pepe rosa
1. Pulire il salmone e tagliarlo in tranci dello spessore di ca 1,5/2 cm.
2. Scaldare il burro in un sauteuse e infarinare i tranci di pesce.
3. Cuocere al salto i tranci, facendoli dorare a fiamma media per circa 2’ per lato e salare.
4. Sfumare la preparazione con il cognac, flambare ed unire i grani di pepe e la crema di latte.
5. Far riprendere il bollore e lasciare cuocere fino a far raggiungere alla salsa la giusta densità. Occorreranno circa 2-3’.
6. Servire il salmone ben caldo velandolo con la salsa.
Consigli & curiosità
a) Per conferire alla preparazione un’aroma più pronunciato, schiacciare parte del pepe.
b) I contorni che meglio accompagnano questo piatto sono le patate nature e le verdure al burro.
c) Variante: procedere fino al punto 3, poi togliere il salmone dalla padella e tenerlo in caldo coperto. Sgrassare e sfumare il fondo con il cognac. Unire i grani di pepe in parte schiacciati, la panna e lasciare prendere il bollore. Rimettere i tranci nella padella e lasciare cuocere per 2-3’.
d) Se il salmone è troppo grande tagliarlo in darne.
Ricetta salmone al pepe rosa dello chef A. Solillo