Un vino dalle calde tonalità mediterranee.
Il territorio di Marsala è sicuramente tra i più famosi al mondo per le sue produzioni vitivinicole ed è situato in una zona ideale per l’esposizione all’irraggiamento solare e per la ricchezza dei terreni, tanto da essere definita “Fascia del Sole”.
Vino simbolo del territorio è il Marsala, uno dei più antichi e famosi vini DOC della Sicilia, ricco di storia e cultura. Il riconoscimento della DOC è avvenuto nel 1969. Tantissime sono le cantine, storiche e di recente costituzione, in cui è facile imbattersi girando per l’antica Lylibeo e il suo territorio.
Marsala Vergine Baglio Baiata
Grillo – Catarratto – 19%
Alagna-Via Salemi, 752 Marsala (TP)
Colore classico, tra l’aranciato e l’ambra. Esprime intensi profumi di frutta secca, ampliati da accenti leggermente smaltati e note di dattero. Al gusto è secco, sapido e fresco, di buona PAI, sferzata da accenni di rabarbaro.
Vitigni utilizzati: grillo e catarratto
Terreni: il territorio di marsala
Allevamento: ad alberello marsalese in asciutto
Tenore alcolico: 19° in volume minimo
Invecchiamento: minimo 5 anni in botti antiche, in cave di tufo, per poi iniziare il sistema del perpetuo
Suggerimenti: va servito fresco a 10 – 12°c se usato come aperitivo accoppiato a formaggi piccanti o stagionati, prima di un pasto importante, oppure in piccoli calici, come sorbetto, tra una portata e l’altra; infine a temperatura di 15 – 20°c a fine pasto o fuori pasto, come vino da meditazione
Marsala Superiore Ambra Dolce Le Terre.
Grillo – Catarratto – Inzolia-18%
Arini – Via Salemi, 105 Marsala (TP)
Ambrato molto scuro. Al naso emerge subito una sensazione di pan pepato, seguita da spunti di fichi secchi, mele cotogne, legno nobile e liquirizia. Dolce e sapido, possiede il corpo agile e al tempo stesso ben avvolgente. Buona la persistenza con finale delineato da note di menta e cacao.
Tipologia: Marsala Superiore
Gradazione alcolica: 18% vol.
Zuccheri: 16%
Uve: grillo
Sistema di allevamento: alberello
Produzione/ettaro: 50 quintali / ettaro
Affinamento in legno: viene effettuato un lunghissimo invecchiamento in rovere di Slavonia per poi completare l’affinamento in rovere francese.
Abbinamenti: formaggi più o meno stagionati e dolci secchi.
Come servirlo: 18°C, il prodotto deve essere decantato per almeno 15 minuti prima di essere servito.
Marsala Superiore Secco G.D. The Thousand
Grillo – Catarratto – Inzolia- 18%
Cantine Mothia – Via Sappusi,12 Marsala (TP)
Colore ambrato netto. Il buon ventaglio olfattivo è disposto su sentori di cotognata, mandorle tostate, miele, tabacco da pipa, caramello e liquirizia dolce. In bocca è amabile, di buon equilibrio e calda alcolicità, ben sostenuta dal deciso accento sapido. Persistenza lunga e di nitida coerenza gusto-olfattiva.
Vino liquoroso DOC “Marsala Superiore Garibaldi Dolce”, denominato The Thousand in onore del famoso sbarco dei Mille, capitanati dal Generale Giuseppe Garibaldi, nel porto di Marsala.
In ricordo dello storico evento, questa tipologia di Marsala particolarmente dolce ha preso il nome di “Garibaldi Dolce”. Conosciuto anche come “Vino da Meditazione”, perché si sorseggia con piacere nei fine pasto, è ottimo compagno della pasticceria tipica siciliana, in particolare della “cassata siciliana”.
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 14° C. I vitigni d’origine sono il Grillo, il Catarratto e l’Inzolia, coltivati nei territori della provincia di Trapani ad eccezione dei comuni di Pantelleria, Favignana ed Alcamo.
La vendemmia avviene a perfetta maturazione delle bacche e la raccolta è manuale. La fermentazione, a basse temperature, è termo-controllata.
L’invecchiamento avviene in grandi botti di rovere americano per almeno due anni, in seguito viene affinato, per circa sei mesi in botti di rovere di Slavonia e per circa due mesi in vasche di acciaio inox, un’ulteriore invecchiamento avviene in bottiglia.
E’ un vino liquoroso dolce con una quantità di zuccheri superiore a 100 gr./lt, ottenuto da una pressatura soffice e con resa in vino fiore inferiore al 55%.
Autore: Tommaso Aniballi
Pingback: Il vino per il cioccolato | CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile