Ingredienti
1,5 kg di patate farinose
100 g di burro
4 tuorli d’uovo
80 g di parmigiano grattugiato
noce moscata q.b.
Sale qb
Procedimento
1. Lavare bene le patate e cuocerle con la buccia, mettendole in una pentola coperte di acqua fredda.
2. Pelare le patate e passarle allo schiacciapatate o al setaccio; incorporare 3 tuorli, 60 g di formaggio, 80 g di burro e condire con sale e noce moscata.
3. Ungere una teglia con il rimanente burro; con la tasca, formare 20 rose o altre forme a piacere.
4. Pennellare con tuorlo d’uovo sbattuto con poca acqua, cospargere con il restante formaggio e porre in forno a 170°C fino a doratura.
Consigli & curiosità
a) Aggiungendo 1-2 uova intere e un po’ di latte, si ottiene un composto più leggero, ottimo per le decorazioni.
b) Non passare le patate né al mixer né al passaverdura perché si ottiene un composto colloso e inutilizzabile
c) I tuorli devono essere aggiunti quando il composto è ancora bollente, perché danno più stabilità al composto.
d) Aggiungendo 1-2 albumi montati a neve si ottengono delle patate duchessa dalla consistenza più soffice.
e) Lessare le patate dopo averle sbucciate e tagliati a cubi.
f) La forma tradizionale delle patate duchessa è quella a “fiamma” e la si ottiene usando un sacchetto da pasticceria con punta larga e scanalata.
g) Le patate duchessa rappresentano un’ottima guarnizione per secondi piatti a base di carne.
h) Aggiungere al composto del prezzemolo tritato.
Ricetta fornita dallo Chef A. Solillo