Le polpette di lanzardo è un piatto della cucina povera del Gargano. Rappresentano un gustoso antipasto ma possono rappresentare anche un secondo piatto nutriente ed economico.
Ingredienti ricetta polpette di lanzardo
400 g di lanzardo cotto a vapore
2 fette di pane raffermo ammorbidito nell’acqua
2 uova
un pizzico di prezzemolo tritato
Sale, pepe, pan grattato Q.B.
Per il fondo da accompagnare alle polpette:
3/4 cipolle di Tropea
50 g di capperi
40 ml di olio extravergine di oliva
20 ml di aceto di vino bianco
Ricetta polpette di lanzardo, preparazione
Dopo aver pulito e cotto il pesce, filettarlo, sminuzzarlo ed unirlo all’impasto costituito dalla mollica di pane bagnato, le uova, il prezzemolo, il sale e il pepe
Amalgamato bene il composto, si procede nella preparazione delle polpette.
Intanto in una padella si mette l’olio e le cipolle e si aggiungono quindi i capperi e dopo qualche minuto si aggiunge un mesto lino di acqua si sfuma con l’aceto e se vi piace anche un po di zucchero
Friggere le polpette in abbondante olio di girasole per qualche minuto
da ambo i lati e servire su letto di cipolle e capperi in agrodolce
Consigli & curiosità sulle polpette di lanzardo
La ricetta delle polpette di lanzardo può essere preparata in pochissimo tempo ed è particolarmente economica. Si avvale della presenza di pesce azzurro che notoriamente è ricco do Omega 3.
E’ indicato come veloce antipasto e può essere abbinato con un Castrum San Severo bianco Doc dell’Antica Cantina o in alternativa con del Trebbiano d’Abruzzo Biologico della Cantina di Tollo