La ricetta degli spaghetti alla gricia sembra essere l’originaria ricetta della pasta all’amatriciana. Infatti si tratta di un’amatriciana senza pomodoro, realizzata con ingredienti semplici e genuini disponibili sul territorio laziale.
Ingredienti
400 g di spaghetti
100 g di guanciale
30 ml di vino bianco
20 ml di olio extravergine di oliva
30 g di pecorino romano
sale pepe Q B
Preparazione
1. Tagliare a listarelle il guanciale e soffriggerlo nell’olio
2. Una volta che il guanciale è diventato croccante, sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare
3. Nel frattempo, in abbondante acqua salata cuocere gli spaghetti di buona qualità
4. Scolare la pasta quando questa è al dente e saltarla nel guanciale rosolato
5. Aggiungere il pepe ed infine il pecorino grattugiato
Consigli & curiosità
Per una buona riuscita del piatto è importante che il pecorino formi una cremina. Per agevolare tale formazione si può aggiungere, mentre si salta la pasta, un po di acqua di cottura.
Servire il piatto in abbinamento con un Poggio Verde Frascati Docg Principe Pallavicini