Ingredienti
2,5 kg di oca pulita e deviscerata
½ limone
4 cl di olio extravergine di oliva
1 cl di aceto di vino bianco
20 g di sale
5 g di pepe
5 g di semi di finocchio selvatico
1 mazzetto di finocchio selvatico
5 spicchi di aglio in camicia
½ litro di vino bianco
Preparazione
Strofinare il mezzo limone sia sulla parte esterna che all’interno dell’animale per togliere il suo sapore forte. Versare l’olio, l’aceto, distribuire per bene il sale, aggiungere il pepe e i semi di finocchio.
Sistemare il mazzetto di finocchio selvatico e gli spicchi d’aglio all’interno dell’animale e massaggiare l’oca in modo tale che il condimento si distribuisca in modo uniforme.
Aggiungere metà del vino previsto, massaggiare nuovamente l’animale ed infornare a 200 gradi per un’ora circa. Trascorso la prima ora in forno, girare l’oca, aggiungere il vino rimanente e terminare la cottura per un’ulteriore ora.
Togliere dal forno, sfilare i rametti di finocchio, tranciare a pezzi l’arrosto e servire ben caldo.
Consigli & Curiosità
Servire in abbinamento con Carema DOC o in alternativa con Lessona DOC